Le sezioni della rivista_
S&F_n. 26_2021
[↓ download pdf]
PAOLO AMODIO - DELIO SALOTTOLO - LUCA LO SAPIO - VIOLA CAROFALO
Ciò che è morto non muoia mai (?). Rimozione e risignificazione della morte nel contemporaneo
FRÉDÉRIC NEYRAT
Che fare delle pulsioni di morte? Ecologia, Fascismo e Soggettività
DELIO SALOTTOLO
Pornografia della catastrofe. Morte individuale e morte collettiva nell’era dell’Antropocene
FRANCESCA MINERVA
Etica della Crioconservazione
LORENZO DE STEFANO
Solo una catastrofe ci potrà salvare. L’essere per la morte nell’epoca della crisi ecologica
GIULIA BERGAMASCHI
Al di là della medicalizzazione: cosa resta del dolore
ALFONSO LOMBARDI
Ricollocare la morte. Alcuni approcci psicoanalitici
VINCENZO COSTA [Mario Cosenza]
Società a morte zero e legittimità sociale. Spunti tra pensiero, tecnica e democrazia a-venire
RICCARDO TARANTINO
Creativity by coping. Imitating life as a work of imagination
FABIANA GAMBARDELLA
Busso alla porta della pietra: a proposito di domande senza risposta
PAOLO MISSIROLI
Il discorso prometeico sull’Antropocene e i suoi limiti
RECENSIONI
ETTORE MAIORANA
FRANCESCO PIO LEONARDI
Étienne Klein, Filosofisica, a cura di A. Migliori, Carocci, Roma 2020
GIOVANNI ALBERTO BIUSO
Giovanni Alberto Biuso, Animalia, Villaggio Maori Edizioni, Catania 2020
STEFANO PALUMBO
GIOVANNI ALTADONNA
IVANA PORPORA
Sfoglia il pdf del numero 26.
Günther Anders – L’uomo è antiquato II: Sulla distruzione della vita nell’epoca della terza rivoluzione industriale [Bollati Boringhieri, Torino 2003, pp. 348, € 28]
Günther Anders – L’uomo è antiquato I: Considerazioni sull’anima nell’epoca della seconda rivoluzione industriale [Bollati Boringhieri, Torino 2007, pp. 434, € 21]
Maria Teresa Catena – Breve storia del corpo [Mimesis, Milano-Udine 2020]
Federica Porcheddu – Ripensare il terzo a partire da Levinas. Trascendenza e reciprocità [Mimesis, Milano-Udine 2021]
Se non diversamente indicato i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.
Il copyright e i diritti di pubblicazione rimangono interamente attribuiti all'autore.
Agli autori e ai collaboratori - a qualunque livello - non è richiesto alcun costo di pubblicazione e/o di elaborazione.
We allow readers to read, download, copy, distribute, print, search, or link to the full texts of its articles and allow readers to use them for any other lawful purpose.